Acne rosacea: sintomi, rimedi e terapia

Acne rosacea: sintomi, rimedi e terapia

acne rosacea come eliminarlaL’acne rosacea è una malattia infiammatoria molto comune che colpisce la pelle e talvolta anche gli occhi. Si tratta di una dermatosi molto simile all’acne giovanile. Nella maggior parte dei casi le categorie più a rischio di contrarre questa malattia sono le persone che hanno la carnagione chiara, soprattutto le donne in menopausa e gli adulti fra i 30 e i 60 anni. Non si conoscono con precisione le cause dell’acne rosacea, ma esistono dei rimedi naturali per acne rosacea in grado di dare ottimi risultati. Vediamo i sintomi e le cure per l’acne rosacea.  

Acne rosacea cause

Le cause dell’acne rosacea non sono state ancora accertate, ma alcuni medici sostengono che questa malattia si verifica quando i vasi sanguigni tendono a dilatarsi facilmente causando vampate di calore. Un’altra supposizione è che questa malattia sia ereditaria. Inoltre, pare che la malattia sia accentuata da alcuni fattori tra cui: eccessivo esercizio fisico, calore e bagni caldi, vento, esposizione alla luce, temperatura troppo fredda, assunzione di alcol, alimenti e bevande caldi o speziati, stress emotivo, uso prolungato di cortisonici sul viso. Molte persone credono che quando si formano le pustole la causa sia un’infezione batterica, ma in realtà non vi è alcun collegamento tra batteri e acne rosacea.

Acne rosacea sintomi

L’acne rosacea si manifesta principalmente con un frequente rossore sul viso, concentrato per la maggior parte al centro del viso e spesso accompagnato da un leggero bruciore o gonfiore. Un altro sintomo sono le piccole linee rosse sottopelle, che presentano a volte rigonfiamenti contenenti pus. I rigonfiamenti che compaiono sulla pelle possono provocare dolore. L’acne rosacea si manifesta anche con l’infiammazione degli occhi e delle palpebre, gonfiore del naso costellato a volte di pustole. L’acne rosacea può far ispessire la pelle e renderla dura al tatto.

Acne rosacea rimedi naturali

Sono numerosi i rimedi naturali contro l’acne rosacea. Uno di quelli più efficaci è un impacco tiepido a base di camomilla da applicare ad esempio sugli occhi gonfi e arrossati. Un altro rimedio a cui ricorrere per alleviare il bruciore è la al tè verde, addolcente e calmante per sgonfiare le pustole. Oppure si può ricorrere all’aceto di mele, che contribuisce a regolarizzare l’equilibrio batterico intestinale e influisce quindi anche sulla pelle con notevoli benefici.

E’ importante sapere che tra acne rosacea e alimentazione c’è un collegamento. Infatti, la malattia può essere anche originata da alcune intolleranze alimentari: può capitare ad esempio che determinate sostanze chimiche rilasciate da alcuni alimenti causano la dilatazione dei vasi sanguigni. Anche fra acne rosacea e omeopatia esiste un collegamento e sono tanti i rimedi omeopatici contro l’acne rosacea.

Terapia per acne rosacea    

Come curare l’acne rosacea? La terapia per l’acne rosacea consiste nell’uso di antibiotici per uso topico o per via orale. L’antibiotico per acne rosacea è la cura più efficace che consente di guarire le pustole provocate dalla malattia. Tra le terapie contro l’acne rosacea vi sono anche gli interventi chirurgici, utili per migliorare l’aspetto della pelle. Il trattamento acne rosacea estetico spesso è determinate per non far cadere il soggetto in depressione e problematiche psicologiche provocato proprio dalla patologia.